La linea Tetric è composta da quattro compositi coordinati fra loro per i trattamenti di restaurativa diretta. Qualità consolidata e tecnologia moderna combinate assieme.
Grazie al suo accentuato effetto camaleontico e all’eccellente lavorabilità, è particolarmente indicato per una ricostruzione semplice ed estetica della sostanza dentale dura nei settori anteriori. Nella maggior parte delle situazioni cliniche basta un solo colore con corrispondenza cromatica per ottenere un’estetica naturale del restauro.
Grazie alla speciale miscela di monomeri e riempitivi dei nostri compositi universali, i materiali sono in grado di adattare le loro proprietà foto-ottiche a quelle della struttura dentale circostante.
Tetric EvoFlow è apprezzato per il suo caratteristico effetto camaleontico e l’eccellente lavorabilità. Tetric EvoFlow può essere applicato in modo molto preciso ed è pertanto l’ideale per restauri minimamente invasivi nei settori anteriori e per utilizzo come liner.
Tetric EvoFlow è scorrevole durante l’erogazione ed è stabile quando modellato, consentendo all’operatore di lavorare con elevata precisione. Questa caratteristica permette al composito di raggiungere spazi cavitari difficili e micro cavità, rimanendo in situ dopo l’applicazione.
Grazie alla speciale miscela di monomeri e riempitivi dei nostri compositi universali, i materiali sono in grado di adattare le loro proprietà foto-ottiche a quelle della struttura dentale circostante.
Grazie ad una bassa contrazione, un’ottima resistenza alla flessione ed un’affidabile profondità di polimerizzazione, le prestazioni cliniche di Tetric PowerFlow sono della stessa elevata qualità di quelle dei compositi convenzionali. L’eccellente capacità di adattamento alle pareti cavitarie lo rendono ideale per i restauri di cavità profonde. Raccomandiamo l’utilizzo di Tetric PowerFlow in combinazione con Tetric PowerFill. Può essere utilizzato anche in combinazione con Tetric Prime.
Ivocerin assicura un’affidabile profondità di polimerizzazione degli strati di composito fino a 4 mm. Durante il processo di fotopolimerizzazione, la tecnologia Aessencio trasforma l’iniziale composito traslucente di 4 mm in un materiale opaco. In definitiva, i materiali raggiungono una traslucenza simile a smalto e dentina, assumendo un aspetto estetico naturale
Tetric PowerFill è apprezzato per la sua affidabile profondità di polimerizzazione[4, 9-13], l’esigua contrazione[4, 12] e l’eccellente resistenza alla flessione[12-14]. In breve: Con Tetric PowerFill[12, 15-17] è possibile ottenere straordinari risultati estetici[18, 19] equivalenti a quelli dei compositi convenzionali. La minima appiccicosità[20, 21] di Tetric PowerFill semplifica la modellazione di strutture anatomiche.
Ivocerin assicura un’affidabile profondità di polimerizzazione degli strati di composito fino a 4 mm. Durante il processo di fotopolimerizzazione, la tecnologia Aessencio trasforma l’iniziale composito traslucente di 4 mm in un materiale opaco. In definitiva, i materiali raggiungono una traslucenza simile a smalto e dentina, assumendo un aspetto estetico naturale.
Tetric PowerFill e Tetric PowerFlow aumentano l’efficienza del flusso di lavoro[6, 20, 6, 20] – mantenendo al tempo stesso elevati livelli di qualità ed estetica. Pazienti soddisfatti grazie a tempi di trattamento più brevi e quindi livelli inferiori di stress.
Grazie all’impiego di Tetric PowerFill e Tetric PowerFlow in incrementi fino a 4mm, è possibile utilizzare meno strati rispetto alle tecniche di stratificazione convenzionali.[9-11]Questo significa: meno strati, meno cambi di composito, meno modellazioni e meno passaggi con la lampada fotopolimerizzante, il tutto con gli stessi risultati di qualità del trattamento rispetto alla tecnica di stratificazione convenzionale.
Le moderne lampade fotopolimerizzanti, quali Bluephase® PowerCure, raggiungono un’intensità luminosa di 3.000 mW/ cm2. In questo modo, è possibile ridurre il tempo di polimerizzazione fino a 3 secondi. Strati fino a 4 mm di spessore realizzati con Tetric PowerFill[10-13] e Tetric PowerFlow possono essere polimerizzati in soli 3 secondi.
Risparmio di tempo fino al 51% nei settori posteriori,[6] per la soddisfazione dell’odontoiatra e del paziente. Scopri di più
Fonti:
* Cavity classes I – V according to G. V. Black
[1] based on worldwide sales figures for the Tetric product line.
[2] In combination with Adhese Universal. Blunck U, Marginal adaptation study, Study Report, Berlin, 2018.
[3] Gründeler L, Finished Device Specification (FDS), Test Report, Ivoclar Vivadent, 2020.
[4] Gebhardt B, Verification report Tetric PowerFill, Test Report, Ivoclar Vivadent, 2017.
[5] Relative to posterior restorations made with the 3s PowerCure product system.
[6] Lebedenko A, Comparative fillings: Conventional layering technique versus
3sCure two-layer technique, Test Report, Ivoclar Vivadent, 2018.
[7] Ganster B et al., New photocleavable structures, 4. Acylgermane-based photoinitiator for visible light-curing, Macromolecular Rapid Commun. 2008, 29, 57-62.
[8] Ganster B et al., New photocleavable structures, Diacylgerman-based photoinitiatorfor visible lightcuring, Macromolecules 2008, 41, 2394-2400.
[9] Ilie N, Characteristics of composite and curing unit, Presentation, Munich, 2018.
[10] Palin W, Polymerization characteristics of Tetric
EvoCeram Bulk Fill and F-Composite 2, Study Report, Birmingham (UK), 2015.
[11] Palin W, Hadis M, High irradiance polymerization of „flash-cured“ resin composites, Study Report, Birmingham (UK), 2018.
[12] Lenz S, Research report of Tetric PowerFill, Test Report, Ivoclar Vivadent, 2019.
[13] Ilie N, Characteristics of composite and curing unit, Study Report, Munich, 2019.
[14] According to ISO 4049
[15] Cowen M, Powers J M, Bond strength laboratory
evaluation of a new curing light and restoratives, Study Report, Dental Advisor, 2018.
[16] Bock T, Research report Adhese Universal, Shear
Bond Strength (SBS), Test Report, Ivoclar Vivadent, 2018.
[17] Blunck U, Marginal adaptation study, Study Report, Berlin, 2018.
[18] In the posterior region
[19] Enggist L, Statistical comparison of aesthetical parameters in clinical studies, Test Report, Ivoclar Vivadent, 2020.
[20] Lawson N, Clinical evaluation of a bulk fill resin composite, 24 month report, Study Report, Birmingham (US), 2020.
[21] Cooper L, A 24-month clinical evaluation of an ultra-rapid polymerizing resin composite, Study Report, Chicago, 2020.
[22] Heintze S, Design validation report Tetric PowerFill, Test Report, Ivoclar Vivadent, 2017.
[23] Hirata R, Effect of sonic resin composite delivery on void formation assessed by micro-computed tomography, Operative Dentistry 2018, 43-2, 144-150.
[24] Enggist L, Comparison of conventional workflow in direct filling therapy with 3sCure System: Time need in three different German dental offices, Test Report, Ivoclar Vivadent, 2020.
[25] Ragazzini N, Comparison of restorative time of direct fillings class I & II placed with traditional layering technique or bulk layering technique, Clinical Report, Bologna, 2020.