Protesi Fissa

Semplicità di scansione. Trattamento individualizzato.

Siamo al tuo fianco per supportarti in ogni fase del processo, dalla scansione iniziale, alla scelta del materiale fino alla cementazione. Il nostro intuitivo scanner intraorale rende semplice l’acquisizione dell'impronta digitale. Per ottenere restauri indiretti che soddisfino le esigenze individuali del paziente, scegli dalla nostra versatile gamma di materiali per il restauro e la cementazione.

1. Consulenza

L'inizio di un bel sorriso
IvoSmile
IvoSmile entusiasma il paziente prima del trattamento grazie alla pre-visualizzazione del suo nuovo sorriso.                                                                                                                                  
• Anteprima 3D in tempo reale del potenziale risultato del trattamento
• “Specchio virtuale” sul tuo iPad o iPhone
• Dialogo trasparente e motivazionale con il paziente
Scopri di più su IvoSmile

2. Isolamento

Controllo umidità: facile isolamento
OptraGate
OptraGate, grazie all’uniforme retrazione di labbra e guance, rende più agevole la scansione, favorendo così le procedure di trattamento.                                                                  
• Accesso facilitato al campo operatorio durante la scansione
• Isolamento relativo rapido ed efficace [1]
• Elevato comfort del paziente grazie alla flessibilità tridimensionale
Scopri di più su OptraGate

3. Scansione e invio

Un modo semplice per acquisire un'ottima impronta
VivaScan
VivaScan è uno scanner intraorale compatto e intuitivo per lo studio odontoiatrico. Il design sottile, leggero ed ergonomico rende agevole il suo utilizzo.                
• Accurate scansioni 3D per impronte digitali di alta precisione[2]
• Semplice integrazione nello studio odontoiatrico
• Collegamento diretto con l'odontotecnico tramite Ivoclar Cloud
Scopri di più su VivaScan

4. Scelta

Risultati entusiasmanti con la ceramica integrale
Restauri IPS e.max
I restauri IPS e.max offrono un'idonea soluzione protesica fissa per ogni caso. L'odontotecnico potrà scegliere tra un'ampia gamma di materiali IPS e.max (ad esempio, disilicato di litio o ossido di ziconio) che gli consentiranno di ottenere risultati entusiasmanti.                                                                                                                    
• Longevità comprovata[3-6] per tutti i restauri in ceramica integrale                                           • Elevata qualità ed estetica personalizzata
• Affidabilità grazie alla garanzia di 10 anni sui prodotti IPS e.max           
Scopri di più su IPS e.max materials

5. Cementazione

Il prodotto universale per la cementazione adesiva
Variolink Esthetic
Variolink Esthetic è il cemento estetico e versatile, a fotoindurimento ed indurimento duale, per la cementazione definitiva di tutti i tipi di materiali e restauri.                            
• Massima versatilità nella cementazione adesiva
• Sistema cromatico Effect equilibrato ed essenziale per entusiasmanti risultati estetici individuali 
• Praticità di lavorazione con consistenza flessibile a seconda della situazione e precisa rimozione delle eccedenze[7]
Scopri di più su Variolink Esthetic

6. Protezione

Lacca protettiva per un efficace controllo dei batteri[8]
Cervitec Plus
Cervitec Plus è una vernice esclusiva che contiene l'efficace combinazione dei principi attivi clorexidina e timolo.                                                                      
• Riduce il numero di batteri sui restauri di alta qualità
• Aiuta a controllare il rischio di carie e gengiviti[8-9]
• Facile applicazione[10]      
Scopri di più su Cervitec Plus

La gamma di prodotti disponibili può variare da paese a paese.

[1] Cajazeira MRR et al., Am. J. Dent. 2014, 27(3), p. 155-159.
[2] Ender A et al. Int J Comput Dent 2019: 22: 11–19, dati aggiuntivi in archivio.
[3] Malament K A et al., J Prosthet Dent, 2021, 126, p. 533–545, additional data on file.
[4] Rauch A et al., Clin. Oral Investig. 2018, 22, p. 1763–1769, dati aggiuntivi in archivio.
[5] Boldt J, Spitznagel F. A, Dtsch. Zahnaerztl. Z. 2017, 72 (4), p. 319–325, dati aggiuntivi in archivio.                                                                                                                                                
[6] Ivoclar Vivadent AG, IPS e.max Scientific Report, Vol. 03/2001– 2017, 2018, p. 9.
7] Gianasmidis A, DZW 2016 (39), p.18–19, dati aggiuntivi in archivio.
[8] Flamee Set al., Eur. Arch. Paediatr. Dent. 2015, 16, p. 449–454.  
[9] Baygin O et al., Med. Oral Patol. Oral Cir. Bucal 2013, 18, p. 362–370.
[10] Weigand C et al., J. Dent. Res., 2007, 86 Spec Issue B, Abstract #0154.